Il mio primo incontro con S.Ildegarda ed i suoi approcci terapeutici è stato ben 30 anni fa.
Da giovane medico (Dottorato a Vienna) ero allora alla ricerca della mia dimensione di medico e terapeuta anche per la sfera spirituale. Accompagnata dalla preghiera dei miei genitori e grazie a degli incontri positivi, mi sono imbattuta in S. Ildegarda da Bingen e, così tra il 1998 e il 2010, ho condotto uno studio ambulatoriale secondo la medicina di Ildegarda a Bludenz/Vorarlberg (A).
L'uomo non è semplicemente costituito da un insieme di organi più o meno funzionanti, ma è interconnesso e collegato al suo ambiente su più livelli. Per questo si deve imparare a capire ogni malattia da vari livelli, per poterla curare - anzi, ancora di più: occorre riconoscere i punti deboli, prima che diventino una malattia. Hildegard è molto moderna: ci mostra modi e mezzi, anche per mantenere la propria salute.
Inizia già con l'alimentazione - spezie e rimedi della fitoterapia sono combinati in modo molto entusiasmante. Mi ha fatto molto piacere vedere personalmente ogni singolo paziente ritrovare nel modo migliore la propria salute.
Ciò che contraddistingue la medicina di Ildegarda è il legame tra la medicina e la spiritualità; per me è impressionante la trasmissione della forza delle virtù - intesa non come direttiva morale “con l'indice alzato”, ma come forze che possiamo e dobbiamo chiedere a Dio.
Questo ci porta prima di tutto, in maniera naturale, a delle considerazioni: cosa mi manca di più di tutto? La pazienza, la giusta misura, la pace.... tutto ha un effetto sulla nostra salute: perché altrimenti
"il cuore si spacca, la bile aumenta, perdiamo i nervi, come per uscire dalla nostra pelle…”
In questo senso vorrei incoraggiare tutti a mettersi sulla strada con Hildegard!
Felicitas Dr. Karlinger