“Si forma quando il sole ,dopo l'ora dei vespri è già pressocchè tramontato, quando l'aria è ancora un po' calda. E' per questo che esso trae il proprio calore dall'aria piuttosto che dal sole e ha grandi virtù”.
“Il calcedonio si porta a contatto della pelle o su una vena. Questa vena ed il sangue prendono il calore e la forza della pietra che allontana le malattie dall'uomo e lo rende resistente alla collera: diventa talmente pacifico nei suoi comportamenti che nessuno sarà capace di offenderlo o farlo arrabbiare, anche se ne avrebbe ragione”.
“Chi vuol esser un bravo oratore deve prendere un calcedonio e inumidirlo con il fiato. Poi lo lecchi e potrà parlare agli uomini con grande fermezza “.
Il calcedonio posto sopra un’arteria del corpo, per esempio come bracciale sopra l’arteria brachiale, protegge dalle malattie, è efficace contro gli attacchi d'ira e aiuta la persona ad avere un atteggiamento giusto e a parlare con scioltezza ed eloquenza. Gli oratori umidifichino la pietra con l’alito e – soprattutto! – la lecchino. In questo modo il calcedonio agirà in modo benefico contro l’agitazione e la paura da palcoscenico.
Collana, ciondolo, saponetta burattata, anello, bracciale, piccolo disco da mettere sotto l'orologio da polso.