BACK

Crema di zucca

„Le zucche sono secche e fredde e crescono grazie all'aria, sono buone da mangiare per gli ammalati e per i sani e non aumentano i succhi cattivi nell'uomo”

Ricetta

Per 4 persone
Preparazione: 30 Minuti
Cottura: 15-25 Minuti

Ingredienti

  • 1 kg di zucca

  • 1 cipolla

  • 100 gr. Castagne

  • 1 cucchiaio di miele (liquido)

  • 2 cucchiai di olio di girasole

  • 1 lt. di brodo di verdure

  • una manciata di crescione

  • spezie: una presa di polvere di galanga, piretro e issopo

  • sale


Preparazione

Tagliare la zucca a piccole fette, eliminare la buccia esterna e anche i semi interni,
Mondare la cipolla e tagliarla finemente.
Sbucciare le castagne, togliendone anche la pelliccina e tagliare in quadratini.
Trasferire la cipolla in un tegame con 1 cucchiaio di olio di girasole e lasciarla imbiondire a fuoco dolce.
Aggiungere la zucca e il brodo vegetale, cuocere sempre a fuoco dolce per 15 minuti.
A parte scaldare il resto dell'olio in un'altra pentola e aggiungervi i cubetti di castagne e successivamente il miele. Mescolare continuamente fino a caramellizzare le castagne.
Nel frattempo lavare, tagliare e tamponare il crescione che decorerà il piatto finale.
Una volta che le verdure saranno cotte, spegnete il fuoco e frullare il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Quindi condire con le spezie ed il sale.
La crema è pronta, servire con i cubetti di castagne e del crescione .

In evidenza

Congresso

2. Congresso internazionale di Santa Ildegarda di Bingen dal 24 al 26 ottobre 2025

READMORE

Attivita

Diventa membro della nostra associazione

READMORE

Altri articoli simili

Ricette medicinali

Vino al basilico: aiuto nelle infezioni batteriche

READMORE

Dicono di lei

Dr Chiara Melgara: essere mezzo e aiuto nel percorso di cura e di guarigione

READMORE

ON AIR: interviste

Dr Wighard Strehlow: dal 1980 con il Dr Hertzka

READMORE