“ Chi sente dolori al cuore o alla milza o ai fianchi, deve bollire del prezzemolo nel vino, aggiungere un po' di aceto e miele quanto basta, scolarlo attraverso un panno e berne spesso. Guarirà”
La bevanda di prezzemolo (Decotum Petroselini), detto anche vino del cuore o elisir del cuore, è un rimedio universale per il cuore. E' stato il primo rimedio di Ildegarda che il Dr. Hertzka ha fatto produrre su larga scala visto i benefici ottenuti dai suoi pazienti.
Può essere utile in molti problemi come
insufficienza cardiaca
debolezza cardiaca, anche dovuta da influenza
stress e nervosismo
insonnia causata da inquietudini del cuore (pensieri gravi, troppo lavoro)
pesantezza del cuore per uno stato fisico debilitato
pesantezza del cuore per stati d'animo e sofferenze personali
problemi di circolazione sanguigna
Preparazione:
Fate bollire il prezzemolo, l'aceto di vino ed il vino per circa 5 minuti. Quindi aggiungete il miele e cuocete il tutto per altri 5 minuti. Infine filtrate il vino attraverso un panno o un colino a maglie fini. Versare in bottiglie sterili.
Assumere l'elisir al prezzemolo 3 volte al giorno un bicchierino da liquore dopo i pasti(circa 25 ml.)
Per un rinvigorimento generale, prenderne 2 volte al giorno. Uso consigliato fino a 6 settimane.
Secondo l'esperienza del Dr. Hertzka la cura del cuore si completa anche con l'uso della radice di galanga .
Si prende ogni giorno l' elisir di prezzemolo con l'aggiunta di una punta di coltello di polvere di galanga. La galanga è disponibile anche in pastiglie da mangiare a parte. Cura consigliata per 6 mesi.
Inoltre, secondo il dott. Strehlow la cura può essere rafforzata facendo bollire inizialmente una radice di prezzemolo, ottenendo così un drenaggio più forte.
All'elisir possono essere aggiunte anche 25-30 gocce di biancospino (tintura madre di Crataegus)che aiutano ulteriormente la circolazione sanguigna del muscolo cardiaco.